Chi sono

Ho conseguito la laurea triennale in Scienze e tecniche di Psicologia Cognitiva e la laurea magistrale in Psicologia a indirizzo neuroscientifico presso l’Università di Trento. Dopo la laurea, ho svolto un anno di tirocinio professionalizzante presso l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento, in ambito ospedaliero.

La mia formazione

Mi sono successivamente abilitata alla professione all’Università degli Studi di Pavia e attualmente frequento la scuola di specializzazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale Academy of Behavioral Sciences, dove approfondisco approcci come la Schema Therapy, la Mindfulness, l’Acceptance and Commitment Therapy e la Compassion Focused Therapy.

Certificazioni rilevanti

Sono Mindfulness Basic Trainer, iscritta all’albo Nazionale Mindfulness con n. 1005 ed “Esperta in tecniche per la gestione dell’Ansia” (Igea CPS).

La mia esperienza

Durante gli anni universitari, ho svolto la prima esperienza significativa per la mia formazione: un anno di servizio civile presso una comunità residenziale di riabilitazione psichiatrica. Qui, venuta a contatto per la prima volta con la realtà della sofferenza psicologica e coi temi della recovery, ho potuto toccare con mano il potere curativo della relazione e ho sviluppato un profondo interesse per i temi della psicopatologia e delle neuroscienze.

Per questo, dopo la laurea, sono tornata a lavorare in un centro per persone con problematiche socio-psichiatriche, consolidando le mie competenze relazionali e di ascolto.

Da tra anni nel mio studio mi occupo di attività clinica, svolgendo percorsi di terapia, supporto psicologico, consulenze e psicodiagnosi per adulti e adolescenti.

Presso la clinica Equilibrio di Trento mi occupo di accompagnamento alla gestione della malattia, dell’infortunio e del dolore cronico.

Presso l’Ospedale Santa Maria del Carmine di Rovereto continuo ad approfondire gli ambiti del supporto psicologico in relazione alla psicologia della salute con lo scopo di prendersi cura dell’impatto che una particolare condizione fisica (es. gravidanza), una patologia o un lutto può avere sulla salute psicologica del paziente.

Affianco all’attività clinica quella di formatrice.

Collaboro con la Provincia di Trento come formatrice dei giovani in Servizio Civile, occupandomi della progettazione ed erogazione di moduli inerenti i temi del benessere psicologico e della salute mentale.

Erogo percorsi di formazione e attività formative anche per enti del terzo settore, società sportive e scuole e associazioni.

La divulgazione

In un’ottica divulgativa, ho collaborato alla stesura di articoli per la rubrica di psicopatologia di “Glia” (clicca qui per leggere i miei articoli) e per il giornale delle scienze psicologiche “State of Mind” (clicca qui!).

Sono socia volontaria dell’associazione StayAleeve, che si occupa di prevenzione e sensibilizzazione sul suicidio.

Su Instagram (@amigdalamente) parliamo di salute mentale, neuroscienze ed emozioni!