Psicologia della salute e dolore cronico
Mi occupo di psicologia della salute, un ambito che si concentra sul rapporto tra benessere psicologico e condizioni fisiche, affrontando le implicazioni emotive, cognitive e comportamentali legate alla salute. L’obiettivo è sostenere le persone nel migliorare la qualità della vita, sviluppare strategie di adattamento efficaci e rafforzare le proprie risorse personali, anche di fronte a sfide fisiche o mediche complesse.
Un ambito particolare del mio lavoro riguarda il dolore cronico e le condizioni di salute persistenti. Il dolore prolungato può avere un impatto significativo sulla vita quotidiana, sul benessere emotivo e sulle relazioni, generando stress, ansia o frustrazione. L’approccio psicologico si concentra sull’aiutare la persona a comprendere e riconoscere le proprie reazioni emotive e cognitive, sviluppare strumenti per gestire il dolore e migliorare la qualità della vita, senza negare la sofferenza ma imparando a conviverci in modo più funzionale.
Il percorso si basa su un sostegno personalizzato, in cui la persona viene accompagnata nell’esplorazione dei propri schemi emotivi e comportamentali, nella costruzione di strategie di coping efficaci e nel potenziamento delle risorse interne. L’obiettivo è promuovere un equilibrio tra corpo e mente, favorire l’autonomia nella gestione delle difficoltà e sostenere un approccio attivo e consapevole alla propria salute.